29 giugno 2024

14 aprile 2024

e915d2b8c3e8c831620f66b24382779f7f5d56f1
35e16591b9c2066d1478a0ab6b36d2b8372d2b6e

Il CRUS APS ha organizzato un'escursione in battello nell’Area Marina Protetta di Tavolara, seguita da una visita alla Cantina Vini Mura a Loiri Porto San Paolo.

 

La partenza è avvenuta da Sassari alle ore 8:00 con arrivo a Porto San Paolo, dove si è svolta un’escursione in battello con sosta per il bagno a Molara e visita a Tavolara. Nel pomeriggio si è proseguito con la visita e degustazione in cantina. Il rientro è stato previsto per le ore 19:30-20:00.

Gita a Tavolara

Il CRUS sul sentiero dei banditi

eb7e3cbd2686b69482539ccedbae019f86008f89

11 febbraio 2024

Il CRUS APS ha organizzato un'escursione a Scano Montiferro lungo il “Sentiero dei banditi”, un itinerario storico-naturalistico dedicato alle figure dei fuorilegge locali.

La partenza è avvenuta da Sassari alle 8:00 con arrivo a Scano Montiferro e successivo trasferimento al punto di inizio del percorso. L’escursione ha previsto diverse tappe con colazione, narrazione storica a cura di Antonio Flore, pranzo al sacco e visita al parco faunistico. Il rientro è avvenuto nel pomeriggio.

La quota includeva trasporto, navetta, guida, colazione e assicurazione. Erano previste tariffe agevolate per soci CRUS e bambini.


Il CRUS APS ha organizzato un'escursione per partecipare al carnevale storico di Ottana.

La partenza è avvenuta da Sassari alle ore 10:00, con rientro in serata. Il pranzo è stato a cura dei partecipanti. Le adesioni si sono concluse il 2 febbraio 2024.

17 gennaio 2024

Carnevale di Ottana

Il CRUS APS ha promosso un’escursione a Mamoiada in occasione dei fuochi di Sant'Antonio Abate, con partecipazione alla vestizione dei Mamuthones e Issohadores e alla processione tradizionale.

Escursione a Mamoiada per i fuochi di Sant'Antonio Abate 

1ae57f4d8c94985fa468ee9dc6e99c5227196e3d
logo_scritte_bianca

CRUS APS

Circolo Ricreativo Università di Sassari APS
C.F. 92134990909


facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram

Cookie policy    Privacy policy

Wine Experience tra i filari di Cantina Sorres - 11 luglio 2025

02/07/2025 14:56

Giuseppe Busu

In corso, Percorsi enogastronomici,

Wine Experience tra i filari di Cantina Sorres - 11 luglio 2025

Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa.    Gentilissime socie, gentilissimi soci,il CRUS – Circolo R

Gentilissime socie, gentilissimi soci,
il CRUS – Circolo Ricreativo dell’Università di Sassari – è lieto di invitarvi, in collaborazione con Cantina Sorres, a una speciale Wine Experience in vigna, in programma per venerdì 11 luglio 2025.

Programma: 
Un’occasione unica per immergersi nella bellezza del paesaggio rurale e conoscere da vicino il lavoro, la passione e la storia che si celano dietro una bottiglia di vino.
L’esperienza inizierà con una passeggiata guidata tra i filari, fino a raggiungere il punto più panoramico della tenuta. Durante il cammino scopriremo insieme curiosità legate alla viticoltura, al territorio, alla biodiversità e al ciclo dell’uva.
Una volta giunti in cima, ci accomodiamo a un tavolo conviviale per una degustazione di prodotti locali, in abbinamento a due calici di vino rosso selezionati da Cantina Sorres.
Info su: Cantine Sorres

Il menù prevede:
 

  • Su Mustazzeddu con pomodoro, basilico e cipolla caramellata alla sapa Zipà
  • Teglie con melanzane alla parmigiana
  • Pasta fedales con pesto di zucchine e pane tostato al limone
  • Tagliere di salumi e formaggi, con confetture locali in abbinamento

 

Su richiesta, in fase di prenotazione, è possibile richiedere una leggera variazione del menù per esigenze legate a intolleranze o allergie alimentari.

Quote di partecipazione:
 

  • Soci CRUS: €20
  • Esterni tesserati “Amici dell’Anciu”: €35
  • Esterni non tesserati “Amici dell'Anciu”: €45


📩 Prenotazioni entro martedì 1 luglio 2025, scrivendo a: crusaps@uniss.it
Per maggiori informazioni potete contattarci allo stesso indirizzo.

📌 Posti limitati a 28 partecipanti. In caso di richieste superiori, valuteremo l’organizzazione di ulteriori date.

A chiusura iscrizioni verranno inviate via email le istruzioni per il pagamento.
Vi aspettiamo per vivere insieme questa esperienza autentica tra natura, cultura e buon vino!

Con cordialità,
Il Direttivo del CRUS APS